Trattamento della parodontite

Diagnostichiamo e trattiamo, con terapie personalizzate, le infiammazioni del parodonto, per contrastare la recessione gengivale e scongiurare la perdita dei denti.

Ragazza con infiammazione gengivale

Diagnosi e cura della parodontite a Santena (TO)

La malattia parodontale è un processo infiammatorio che coinvolge le gengive, le ossa che sostengono i denti, il cemento radicolare e il legamento parodontale, deputato a connettere la radice all’osso. Ciò significa che, se non trattata per tempo e in modo adeguato, la parodontite può seriamente mettere a rischio l’intera dentatura. Nel nostro Studio dentistico effettuiamo indagini cliniche approfondite e strutturiamo sempre la terapia parodontale più adatta, con sedute di igiene profonda ripetute più volte l’anno e, qualora fosse necessario, avvalendoci anche della chirurgia.

Cause della Parodontite

  • Placca batterica in eccesso
  • Gengivite non trattata
  • Scarsa igiene dentale
  • Fumo eccessivo
  • Diabete non controllato
  • Predisposizione genetica

Sintomi della parodontite

  • Alitosi persistente
  • Sanguinamento gengivale
  • Recessione gengivale
  • Spostamento dei denti
  • Aumento della sensibilità
  • Mobilità dentale

Come diagnostichiamo la parodontite

Una diagnosi approfondita, in genere, avviene quando il paziente ci segnala gonfiore e sanguinamento gengivale persistente. In presenza di tali sintomi raccomandiamo sempre di fissare una seduta di controllo urgente. Se durante l’indagine dovesse emergere la necessità di un approfondimento, provvederemo ad attivare il seguente protocollo diagnostico:

  • Ortopanoramica
  • Status Radiologico Endorale
  • Sondaggio del solco gengivale
  • Test microbiologici salivari
Paziente dello studio Scali Mauceri mentre effettua un'ortopanoramica

La terapia causale per il trattamento della parodontite

La terapia causale consiste in uno specifico protocollo di mantenimento che, se seguito con costanza, può essere concretamente risolutivo per i pazienti. Si compone di tre fasi fondamentali:

Istruzione: si analizzano le abitudini igieniche e alimentari del paziente, insieme a possibili comportamenti errati (fumo, alcol, stress, alimentazione) e, una volta intercettati, si spiegano le buone pratiche per una corretta igiene e salute orale. 

Detartrasi e levigatura: si eliminano placca e tartaro da denti, gengive, tasche parodontali e solchi, utilizzando strumenti manuali e ad ultrasuoni, operando anche col supporto del laser. Il trattamento prevede, inoltre, la levigatura delle radici, così da debellare in profondità qualsiasi accumulo di batteri patogeni.

Rimozione degli elementi infetti: in presenza di ulteriori infiltrazioni batteriche, provvediamo ad eliminare immediatamente tutte le carie, le otturazioni infette e le protesi incongrue. Solo nei casi più gravi, provvediamo all’estrazione dei denti naturali giudicati irrecuperabili.

Studio Scali Mauceri

La terapia chirurgica per il trattamento della parodontite

Se l’infiammazione del parodonto non è trattata per tempo si verificano il riassorbimento del tessuto osseo e della gengiva. Ciò conduce, inevitabilmente, alla perdita dei denti. In base alla situazione clinica, la chirurgia può prevedere tre tipi di interventi:

Chirurgia resettiva: serve a rimuovere le tasche parodontali che causano l’accumulo dei batteri, rimodellando l’osso a sostegno dei denti ed eliminando ogni imperfezione morfologica che faciliti l’accumulo di placca batterica.

Chirurgia rigenerativa: serve a rigenerare l’osso perduto con l’ausilio di membrane e biomateriali sostitutivi. Il volume osseo recuperato garantisce nuova stabilità ai denti in pericolo.

Chirurgia mucogengivale: serve a recuperare il deficit gengivale sia in volume che in altezza per tornare a coprire le radici esposte.

Studio Scali Mauceri

Dove Siamo

Piazza Forchino 2/A, Santena

Orario

Lunedì 9:00/13:00, 14:00/19:00
Martedì 9:00/13:00, 14:00/19:00
Mercoledì 9:00/13:00, 14:00/19:00
Giovedì 15:00/19:00
Venerdì 9:00/13:00 - 15:00/19:00

Telefono

Cellulare Studio + Whatsapp

Seguici su

I nostri valori

Empatia. Trasparenza. Impegno costante per i bisogni del paziente

Contattaci

GDPR