Impianti dentali
Applichiamo i più moderni protocolli implantari per riabilitare il sorriso e la corretta funzione masticatoria, anche in una sola seduta e con poco osso.

Chirurgia implantare a santena (TO)
Lo Studio Dentistico Scali-Mauceri si affida alle più moderne tecnologie e ai protocolli più aggiornati per pianificare e svolgere al meglio qualsiasi tipo di intervento implantare. Lo scopo è garantire, nel più breve tempo possibile e con tempi di recupero ridotti, la migliore resa estetica e funzionale per i pazienti, sia che debbano recuperare un solo elemento, sia che vogliano ripristinare l’intera dentatura. Lo facciamo utilizzando solo impianti dentali biocompatibili e certificati.
Impianti dentali a carico immediato
Il carico immediato è così chiamato perché prevede l’applicazione di una corona provvisoria nel corso della stessa seduta in cui viene inserito l’impianto. Ciò significa che, sebbene sia sconsigliato mangiare subito cibi eccessivamente duri, il paziente può uscire riabilitato, sia sul piano estetico che funzionale, già al termine dell’intervento.
Grazie alle diverse tecniche impiegate, è possibile applicare il carico immediato sia a chi deve recuperare un solo dente, sia a chi deve ripristinare entrambe le arcate. In questo caso, la chirurgia implantare si rivela un’ottima alternativa alle fastidiose dentiere mobili.

Impianti dentali a carico differito
Se l’osso mascellare deputato ad accogliere gli impianti si rivela insufficiente, dovremo applicare il carico differito. Ciò significa che bisognerà prima procedere con un intervento di rigenerazione ossea, fondamentale per recuperare il volume necessario ad inserire gli impianti. Il processo di osteointegrazione può durare alcuni mesi, solo al termine dei quali provvederemo a cementare le corone definitive.

Interventi di rigenerazione ossea
La rigenerazione ossea si esegue per aumentare la quantità d’osso nell’area in cui si prevede di inserire l’impianto. Gli aumenti di volume osseo possono essere verticali e orizzontali:
Aumento di volume osseo verticale: prevede l’inserimento di tessuto osseo sintetico o trapiantato nell’area interessata dalla recessione. Il tessuto viene quindi coperto dalla gengiva e fissato in posizione, in modo che possa rigenerarsi e consolidarsi.
Aumento di volume osseo orizzontale: richiede il posizionamento di un lembo di tessuto osseo eterologo nell’area da recuperare. Questo viene poi fissato e coperto da una membrana protettiva che ne permette la rigenerazione.

Dove Siamo
Piazza Forchino 2/A, Santena
Orario
Lunedì 9:00/13:00, 14:00/19:00
Martedì 9:00/13:00, 14:00/19:00
Mercoledì 9:00/13:00, 14:00/19:00
Giovedì 15:00/19:00
Venerdì 9:00/13:00 - 15:00/19:00
Telefono
Cellulare Studio + Whatsapp
Seguici su
I nostri valori
Empatia. Trasparenza. Impegno costante per i bisogni del paziente